Cera persa: l’antico segreto di una fonderia

Durata

05:00

Disponibile in

italiano/inglese

Vieni a scoprire l’autentico metodo millenario della fusione a “cera persa” usato sin dai tempi dei Greci, degli Etruschi, e dei Romani per la realizzazione dei loro bronzi. Entra nel più importante laboratorio d’Italia; oltre 7.000 metri quadrati in cui i più grandi artisti contemporanei vengono affiancati, sin dal 1948, nella creazione dei loro straordinari capolavori (Fernando Botero, Giuseppe Penone, Sandro Chia, Igor Mitoraj, Mimmo Paladino).
Prosegui la visita nella “Piccola Atene”, Pietrasanta, città del marmo e degli artisti, diventata un punto di riferimento e luogo di incontro sempre più importante per gli scultori provenienti da tutto il mondo.
Ammira il candido splendore del Duomo, e percorrendo la cinta muraria, lasciati sorprendere dalla vastità del panorama che ti circonda.

Se vuoi approfondire la storia di questo luogo, lasciati accompagnare da una guida esperta.
Degusta un menù speciale in linea con gli autentici sapori di questa regione, in un locale ottocentesco famoso per la lavorazione della carne. Se vuoi arricchire ulteriormente la tua experience regalati una degustazione guidata per apprezzare i profumi e i segreti dei vini autoctoni.

Cosa è incluso

Tutti i nostri tour sono all inclusive.
Visita una delle fonderie più rinomate al mondo.
Tempo libero nel centro storico di Pietrasanta.
Pranzo in un ristorante ottocentesco famoso per la lavorazione delle carni (ex macelleria).
Disponibile transfer privato con Business Minivan.

Contattaci