Durata
05:00
05:00
italiano/inglese
Un’esperienza dedicata ad uno spettacolo senza tempo, a metà tra sacro e profano che vi porterà alla scoperta del Palio di Siena: dai riti, agli allestimenti, dalle contrade (dette contrada) a Piazza del Campo dove si celebra la tradizione.
Chi prenderà parte a questo tour capirà che il Palio non è una manifestazione di rievocazione per turisti, ma conoscerà il cuore della storia di Siena. Un grande evento popolare in Italia, una tradizione interrotta nei secoli. L’intera città vive questo evento due volte l’anno, il 2 luglio (Palio di Provenzano) e il 16 agosto (Palio dell’Assunta). Le 17 contrade della città partecipano secondo regole specifiche. Ad ognuno viene affidato un cavallo e dopo aver percorso 3 giri di Piazza del Campo, il vincitore vince l’ambito premio: il Palio, stendardo in seta dipinto da artisti internazionali (tra gli altri Gottuso, Botero e Folon). Durante i giorni del Palio Siena vive con passione l’attesa di questo grande evento. Attraverso questo tour vivrai l’emozionante attesa, visiterai le sedi dei rioni e conoscerai i segreti di questa antica tradizione. Entrerai nell’oratorio, nella chiesa, vedrai dei meravigliosi cimeli della comunità custoditi nel museo della contrada e sarà possibile visitare la stalla dove riposa il cavallo in attesa della benedizione, prima della corsa. Scoprire il palio di Siena non è solo tradizione popolare ma anche tradizione dei sapori senesi. Assaggerete così i famosi Ricciarelli, dolci a base di pasta di mandorle, e il Panforte, tipico dolce natalizio a base di frutta e spezie le cui prime testimonianze risalgono al medioevo.
Cosa è incluso
Visita di Siena con guida turistica.
Degustazione di Ricciarelli e Panforte.
Tutto quello che dovresti sapere: ti consigliamo di indossare scarpe comode.