Termini di servizio
1) PREMESSE E NORME APPLICABILI.
1.1 Le presenti condizioni generali hanno per oggetto la vendita di prodotti e servizi effettuata da TALIXO TUSCANY SRL., per conto proprio o di terzi, con sede legale in Firenze – Piazza Frescobaldi n.4, e-mail info@talixotuscany.com , affiliato alla REA FI 668544, (di seguito anche “Organizzatore” o “TALIXO TUSCANY”).
1.2 Le condizioni sono regolate dalle disposizioni di legge di cui al D. Lgs. 62 del 21.05.2018 (Legge di attuazione della Direttiva UE 2015/2302) e – per quanto applicabile e compatibile – dalla L. 27/12/1977 n. 1084 di ratifica ed attuazione della Convenzione internazionale sul contratto di viaggio (CCV) firmato a Bruxelles il 23/4/1970 smi
1.3 Costituiscono disciplina contrattuale, operando per TALIXO TUSCANY, anche per via telematica, eventuali cataloghi o depliant/condizioni aggiuntive o pacchetti web o modifiche ed integrazioni alle presenti condizioni generali, nonché ogni altra informazione fornita da TALIXO TUSCANY direttamente o tramite altro organizzatore , cartaceo o facendo riferimento a link specifici.
1.3a- le predette disposizioni di legge NON SONO APPLICABILI al pacchetto turistico e/o ai servizi turistici, ai sensi dell’art. 32, comma 2, lett un), essere c) del D. Lgs n. 62 del 21.05.2018 e l’art.2, comma 2, lett un), b), c) la legge di attuazione della Direttiva UE 2015/2302
1.4 Con l’approvazione delle presenti Condizioni Generali, il Viaggiatore dichiara di aver letto, compreso e, conseguentemente, accettato le Condizioni Generali dell’Organizzatore di Viaggio e/o del Prestatore di servizi, senza eccezioni, per quanto riguarda l’applicazione di eventuali modifiche e/o condizioni integrative applicate.
1.5 Ove utilizzato nel contratto, il termine “Viaggiatore” può essere utilizzato anche per identificare il “contraente”, anche se si tratta di persona diversa dall’effettivo fruitore del viaggio, ovvero la persona che assume le obbligazioni inerenti e conseguenti alla stipula del contratto, anche in nome e per conto terzi.
2) OGGETTO DEL CONTRATTO.
Le presenti condizioni disciplinano il contratto di vendita redatto per iscritto e/o tramite collegamento ipertestuale ed accettato per la vendita di pacchetti turistici (di seguito denominati “Pacchetto”), servizi turistici (di seguito denominati “Servizi Turistici”) e relativi servizi turistici servizi (di seguito denominati Servizi Turistici Collegati o STC), così come definiti dall’art. 33 del D.Lgs. 62 del 21.05.2018 e della Direttiva UE 2015/2302
3) STATUS SOGGETTIVO DI TALIXO TOSCANA.
3.1 TALIXO TUSCANY, al momento della conclusione del contratto, darà esplicita informativa all’utente, circa la qualificazione soggettiva del ruolo svolto come Organizzatore o Venditore o Professionista e precisamente, ai sensi dell’art. 33 del D.Lgs. 21.05.2018 n. 62 e art.3 della direttiva UE 2015/2302: – “Organizzatore”: è il professionista che combina pacchetti e li vende o li propone in vendita direttamente o tramite o insieme ad altro professionista, ovvero il professionista che trasmette i dati relativi al Viaggiatore ad altro professionista ai sensi del punto c), numero 2.4); – “Venditore”: è il professionista diverso dall’organizzatore che vende o propone in vendita pacchetti abbinati da un organizzatore.
3.2 In particolare, nelle seguenti condizioni generali, saranno disciplinate le clausole relative al contratto concluso da TALIXO TUSCANY, in qualità di Organizzatore e, con espressa indicazione del diverso status soggettivo, le condizioni che regolano il rapporto con TALIXO TUSCANY, in qualità di Venditore (in qualità di agente) e quelle che regolano i rapporti tra il Viaggiatore e TALIXO TUSCANY in qualità di fornitore di Servizi Turistici Collegati
4) PRENOTAZIONI – DOMANDA DI CONTRATTO
4.1 La richiesta di prenotazione dovrà essere formulata su apposito modulo contrattuale e/o hyperlink compilato e sottoscritto dal Viaggiatore che ne riceverà copia su supporto durevole. Fermo restando quanto previsto dal successivo art
4.2 la proposta contrattuale si intenderà definitivamente perfezionata al momento della sottoscrizione da parte del Viaggiatore.
4.2a- L’efficacia del contratto è subordinata alla conferma da parte dell’Organizzatore o alla conferma della disponibilità a TALIXO TUSCANY dei singoli servizi turistici.
4.3 In caso di singola prenotazione effettuata a favore di più soggetti che saranno indicati nel modulo contrattuale, il richiedente, anche se non partecipante al viaggio, garantisce di disporre dei poteri necessari a favore di tali soggetti e comunque garantisce, ex art. 1381 cc, oltre che in proprio, l’adempimento di tutti gli obblighi contrattuali anche da parte degli altri soggetti indicati nella riserva.
4.4 Le ulteriori informazioni di cui all’art.36 del D. Lgs. 62/2018, relativi ai servizi acquistati e non contenuti nei documenti contrattuali, negli opuscoli, sul sito web di TALIXO TUSCANY o in altri mezzi di comunicazione, saranno forniti al Viaggiatore, tempestivamente, non appena conosciuto ed in possesso di TALIXO TOSCANA.
4.5 Prima della partenza, il Viaggiatore riceverà da TALIXO TUSCANY i documenti di viaggio, nonché, se non preventivamente specificati, i dettagli degli orari, compresi quelli dei collegamenti. Il Viaggiatore prende atto che l’eventuale mancata indicazione dell’orario di partenza/ritorno alla fase precontrattuale dipende esclusivamente dall’oggettiva impossibilità di TALIXO TUSCANY di fornire tali informazioni per le modalità organizzative del prestatore del servizio. In caso di trasferimento che preveda il ritiro/accompagnamento del Viaggiatore in più località l’orario di partenza indicato è da intendersi meramente indicativo e riferito alla città indicata nel modulo di prenotazione. Il Viaggiatore è tenuto a verificare l’esattezza delle informazioni contenute nei biglietti e gli orari di partenza dei voli aerei e/o altri mezzi di trasporto (per i quali non riceverà ulteriore avviso); entro due giorni dal ricevimento dei documenti di viaggio, il Viaggiatore si impegna a comunicare al numero indicato nel contratto eventuali errori o difformità nei documenti di viaggio, comunicandolo al servizio clienti ivi indicato.
4.6 Il Viaggiatore si impegna a verificare la regolarità dei documenti di identità, nonché la loro validità per l’espatrio, rimossa ogni eccezione o impugnazione nei confronti di TALIXO TUSCANY.
5) PAGAMENTI.
5.1 Il Viaggiatore dovrà versare il Prezzo, versando una caparra pari al 30%, contestualmente alla sottoscrizione della proposta di contratto (prenotazione), mentre il saldo della stessa dovrà essere effettuato con un anticipo di almeno 20 (venti) calendario giorni prima della partenza.
5.2 Resta inteso che, qualora il contratto venga concluso entro i 20 (venti) giorni di calendario precedenti la partenza, il Prezzo totale del viaggio dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione entro il suddetto termine.
5.3 Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date legittime stabilite da TALIXO TUSCANY alla risoluzione del contratto per inadempimento, e l’eventuale pagamento anticipato, saranno trattenuti a titolo di penale, oltre al rimborso di tutte le spese sostenute da TALIXO TUSCANY per il finalità di esecuzione del contratto e di cui fornirà, se richiesto, giustificazione al Viaggiatore.
5.4 La conferma da parte dell’Organizzatore e/o del terzo fornitore di Servizi Turistici, sarà richiesta solo dopo il versamento della caparra nei casi di cui all’art. 5.1 e solo a seguito dell’integrale ricevimento del Prezzo nei casi di cui all’art. 5.2 sopra.
5.5 Qualora TALIXO TUSCANY sia un mero Venditore, lo stesso si impegna ad informare il Viaggiatore di eventuali condizioni e modalità di pagamento applicate dall’Organizzatore e diverse da quelle generalmente applicate da TALIXO TUSCANY, eliminata ogni eccezione del Viaggiatore nei confronti del Venditore.
6) PREZZO.
6.1 Il prezzo dovuto dal Viaggiatore e di cui al precedente art.5, deve intendersi il corrispettivo del Servizio/Pacchetto Turistico, comprensivo di tasse e tutti i diritti, spese accessorie, spese amministrative e di gestione delle pratiche, e, per quanto in quanto non esattamente determinabili al momento della prenotazione, delle categorie di costi indicate nel contratto (e quindi complessivamente denominate d’ora in poi “Prezzo”).
6.2 In caso di acquisto di Pacchetto e/o Servizio Turistico, dopo la conclusione del contratto e prima della partenza, i prezzi possono essere aumentati o ridotti solo al verificarsi delle seguenti ipotesi: – variazione del prezzo del carburante; – diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali tasse, tasse di sbarco, sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti; 3 – tassi di cambio applicati al pacchetto e/o servizio turistico in oggetto. Per tali modifiche si farà riferimento ai cambi e ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma così come riportati in catalogo o sul sito, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. L’Organizzatore si impegna a comunicare al Viaggiatore via e-mail la maggiorazione e le modalità di calcolo almeno 20 (venti) giorni prima dell’inizio del Pacchetto.
6. 3 Qualora la revisione del Prezzo determini un credito a favore del Viaggiatore, il rimborso sarà pari all’effettiva riduzione dei costi nei casi sopra indicati; ai sensi e per gli effetti dell’art. 1252 cc, TALIXO TUISCANY rimborserà la differenza sul credito del Viaggiatore, al netto delle spese amministrative e pratiche di gestione.
7) ANNULLAMENTO DA PARTE DEL VIAGGIATORE.
7.1 Il Viaggiatore può recedere dal contratto, senza pagare le normali spese di recesso (di seguito “Penali”), nei seguenti casi: – aumento del Prezzo di cui all’art. 6 superiore all’8%; – modifica sostanziale di uno o più elementi del contratto, oggettivamente configurabili come fondamentali, ai fini della fruizione del Pacchetto e/o del servizio turistico considerati e proposti dall’Organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettati dal Viaggiatore; – circostanze inevitabili e straordinarie nel luogo di destinazione e nelle sue immediate vicinanze che abbiano un impatto sostanziale sull’esecuzione del pacchetto e/o del servizio turistico o del trasporto passeggeri verso la destinazione. L’eventuale impossibilità di usufruire del pacchetto e/o del servizio turistico da parte del Viaggiatore, tenuto conto dell’equilibrio delle posizioni economiche delle parti (con particolare riferimento al diritto di recesso del Viaggiatore, al diritto di fornire il Pacchetto e/o servizio turistico, gli obblighi di fornire al Viaggiatore servizi alternativi di cui agli articoli 6 e 10), non danno diritto al Viaggiatore di recedere senza penali, anche in ragione della possibilità per il Viaggiatore di garantirsi dal rischio economico connesso all’annullamento del il contratto, con la conclusione di una specifica polizza.
7.2 Nei casi sopra indicati, l’Organizzatore/Venditore TALIXO TUSCANY si impegna ad informare tempestivamente il Viaggiatore tramite e-mail della natura delle modifiche di cui al precedente Articolo 7.1 e del loro impatto sul Prezzo del pacchetto e/o del servizio turistico. L’Organizzatore avrà facoltà, in caso di recesso, di offrire al Viaggiatore un pacchetto e/o un servizio turistico alternativo.
7.3 In alternativa, il Viaggiatore ha diritto: – di usufruire di un Pacchetto e/o Servizio Turistico alternativo, senza alcun costo aggiuntivo o con il rimborso della franchigia, se il secondo Pacchetto e/o Servizio Turistico è inferiore al primo ; – il rimborso della sola parte del prezzo già pagato. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, fatti salvi i diritti di cui all’art. 43 commi 2,3,4,5,6,7,8 e dei limiti di cui all’art.9.4.
7.4 Il Viaggiatore deve comunicare la propria decisione, entro e non oltre 2 (due) giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto la comunicazione di aumento o modifica. In mancanza di espressa comunicazione entro il suddetto termine, la proposta avanzata dall’Organizzatore e/o dal Venditore si intende accolta.
7.5 Al Viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori dei casi di cui al primo comma, sarà addebitato – indipendentemente dal versamento della caparra di cui all’art. 4/1 comma – oltre alle quote di iscrizione per intero dovute, una Penale, come di seguito quantificata e ritenuta opportuna, per la possibilità di riallocazione del Pacchetto/Servizi Turistici.
IPOTESI A) ORGANIZZATORE TOSCANO TALIXO: 1) 20% del Prezzo in caso di disdetta entro il 31.mo (trentunesimo) giorno dalla partenza, 30% del Prezzo in caso di disdetta tra il 30.mo (trentesimo) e il 21.mo (ventuno) giorno di calendario dalla partenza; 50% del Prezzo in caso di disdetta tra le 20.00 e le 11.00 del giorno di calendario prima della partenza; 75% del Prezzo in caso di recesso nel periodo dal 10.mo (decimo) giorno al 3.zo (terzo) giorno prima della partenza, 100% oltre il suddetto termine. 2) Si fa specifico avviso che, alle Sanzioni sopra citate, si deve aggiungere l’indennizzo del biglietto aereo che il vettore ritiene non rimborsabile al Viaggiatore. 3) Si precisa che nel computo dei giorni non è compreso quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio.
IPOTESI B) TALIXO TUSCANY SELLER Qualora TALIXO TUSCANY agisca in qualità di venditore semplice, oltre alle spese di gestione saranno applicate dall’Organizzatore le esatte penalità, come determinate nelle rispettive condizioni generali pubblicate sul sito.
7.6 In entrambi i casi già citati sarà dovuta una penale pari al 100% qualora il recesso sia causato da inadempimento imputabile al Viaggiatore, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la mancanza o iniquità dei documenti necessari al viaggio.
7.7 Si informa il Viaggiatore che alcuni servizi, inclusi nel Pacchetto e/o servizio turistico, possono comportare ed essere soggetti a penali diverse da quelle indicate nelle presenti condizioni ed indipendenti dall’offerta dell’Organizzatore (a titolo esemplificativo e non esaustivo escursioni, hotel, vettori.)
8) CESSIONE DEL PACCHETTO E/O DEL SERVIZIO TURISTICO.
8.1 Il Viaggiatore ha diritto, previa comunicazione all’Organizzatore tramite e-mail da inviare, a pena di decadenza, entro e non oltre 7 (sette) giorni prima dell’inizio del Pacchetto e/o del servizio turistico, di trasferire il contratto a un terzo, di essere titolare delle stesse condizioni oggettive e soggettive necessarie per l’utilizzo del Pacchetto.
8.2 Ferma restando la responsabilità solidale del cedente e del cessionario per tutte le obbligazioni contrattuali derivanti dall’affidamento, l’Organizzatore sarà tenuto al rimborso di ogni ulteriore diritto, oltre al Prezzo, all’imposta o al relativo maggior costo derivante da l’incarico e che sarà comunicato dall’Organizzatore al cedente.
8.3 Ai sensi dell’art. 944 del Codice della Navigazione, la sostituzione del contraente sarà possibile solo con il consenso del vettore.
9) ULTERIORE IPOTESI DI RECESSO/ CANCELLAZIONE PRIMA DELLA PARTENZA – ESCLUSIONI.
9.1 Anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 1455 cc, l’Organizzatore si riserva il diritto, tolto il diritto di recesso del Viaggiatore, di apportare modifiche al contratto diverse dal Prezzo, purché le stesse siano di “poca importanza” e quindi tali da non pregiudicare l’interesse del Viaggiatore Viaggiatore di usufruire del Pacchetto e/o del servizio turistico e che tali modifiche siano comunicate via e-mail al Viaggiatore.
9.2 Modifiche di “minore importanza”, a titolo esemplificativo e non esaustivo: il cambio della compagnia aerea, il cambio dell’alloggio della stessa categoria oggetto di assegnazione, il ritardo nell’adempimento, tali da non pregiudicare l’utilizzo del pacchetto e / o servizio turistico, modificare l’ordine del programma.
9.3 L’Organizzatore può recedere dal contratto di pacchetto e/o servizio turistico senza riconoscimento di alcun danno e/o risarcimento nei seguenti casi: – mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti indicato nella proposta contrattuale; in tal caso l’Organizzatore sarà tenuto ad avvisare il Viaggiatore almeno 20 (venti) giorni prima dell’inizio del pacchetto per viaggi di durata superiore a 6 (sei) giorni o almeno 7 (sette) giorni prima dell’inizio del pacchetto per viaggi di durata compresa tra 2 (due) e 6 (sei) giorni o con almeno 48 ore di anticipo nel caso di viaggi di durata inferiore a 2 (due) giorni ai sensi dell’art.41 n.5 del D.Lgs. n. 62/2018. – in caso di circostanze inevitabili e straordinarie (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, caso fortuito o forza maggiore), che saranno tempestivamente comunicate al Viaggiatore.
9.4 Al verificarsi delle ipotesi sopra descritte, l’Organizzatore procede, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal recesso, al rimborso del Prezzo pagato, detratte tutte le spese (quali, a titolo esemplificativo, Assicurazioni, Spese di Agenzia, Tariffa apertura pratica, spese sostenute per visti e documenti in genere).
9.5 Per annullamenti diversi da quelli previsti nella presente clausola, nonché in caso di mancata accettazione da parte del Viaggiatore del Pacchetto e/o del Servizio Turistico Alternativo offerto (ex art. 7 che precede), l’Organizzatore che annulla, sarà tenuto al risarcimento del danno provato dal Viaggiatore e che comunque non può eccedere il triplo del Prezzo. Restano ferme le eventuali limitazioni all’indennizzo previste dalle convenzioni internazionali concluse con l’Italia o con l’Unione Europea.
10) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA.
10.1 Il Viaggiatore è tenuto a informare tempestivamente l’Organizzatore ed il Venditore di ogni non conformità riscontrata in corso di esecuzione del contratto.
10.2 Se, dopo la partenza, l’Organizzatore non è in grado di fornire una parte essenziale dei servizi oggetto del contratto, deve fornire soluzioni alternative, senza maggiorazioni a carico del Viaggiatore e, se i servizi forniti sono di valore inferiore a quelli previsti , rimborsarlo pari a tale differenza; in caso di inadempimento da parte dell’Organizzatore, il Viaggiatore avrà facoltà di rimediare personalmente all’inadempimento, con diritto al rimborso delle spese sostenute se del caso (in linea con il costo medio del servizio già oggetto di contratto) e documentate.
10.3 Qualora l’Organizzatore non abbia posto rimedio entro un termine oggettivamente possibile, fermo restando il diritto al risarcimento del danno, il Viaggiatore può alternativamente: a) risolvere immediatamente il contratto o b) richiedere la riduzione del prezzo. In caso di risoluzione del contratto, l’Organizzatore dovrà garantire il rientro del Viaggiatore con l’accettazione delle relative spese nei limiti di cui all’art.42 comma 6 (salvo la proroga per i soggetti tutelati ex art. 42 comma 7).
10.4 Nei casi previsti dal presente articolo e, fatte salve le esclusioni di legge, l’Organizzatore è tenuto al risarcimento del danno provato dal Viaggiatore nei limiti di cui all’art. 9.5.
10.5 Qualora la mancata esecuzione di una parte sostanziale (in termini di valore e qualità) del Pacchetto e/o del servizio turistico dipenda da circostanze indipendenti dalla volontà dell’Organizzatore, l’Organizzatore si impegna a offrire al Viaggiatore, senza alcun costo aggiuntivo, idonea alternativa soluzioni, al fine di consentire la prosecuzione del Pacchetto e/o del servizio turistico, anche nel caso in cui non sia garantito il rientro del Viaggiatore nei termini pattuiti. In caso di mancata offerta, il Viaggiatore avrà diritto di recedere dal contratto ai sensi del precedente articolo 7.
10.6 Il Viaggiatore ha facoltà di rifiutare le soluzioni alternative proposte solo in caso di offerta di soluzioni alternative non compatibili con il contratto ovvero, qualora il servizio offerto sia di valore inferiore, se la riduzione del Prezzo concessa non sia adeguato (da considerarsi inferiore all’effettivo minor costo); in ogni altro caso, il Viaggiatore, in caso di recesso, sarà tenuto a riconoscere una penale pari alle spese inutilmente sostenute oltre alle eventuali spese aggiuntive derivanti dall’illegittimo recesso.
11) OBBLIGHI DEI VIAGGIATORI.
11.1 Prima della partenza, ai cittadini europei devono essere fornite per iscritto le informazioni sui requisiti sanitari e la documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini non europei troveranno le informazioni corrispondenti attraverso le loro rappresentanze diplomatiche in Italia e/o i loro canali ufficiali del governo.
11.2 In ogni caso, i Viaggiatori dovranno, prima della partenza, verificare presso le autorità competenti (per cittadini italiani la locale Questura o il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it o la Centrale Operativa Telefonica al n. 06.491115) adeguandosi prima del viaggio. Le suddette informazioni non possono essere contenute nei cataloghi dell’Organizzatore – online – e devono essere prese dai viaggiatori. In mancanza di tale verifica, nessuna responsabilità per l’inadempimento di uno o più clienti potrà essere addebitata al Venditore o all’Organizzatore. In particolare, qualora alla data della prenotazione la destinazione prescelta dovesse essere, dai canali informativi istituzionali, località oggetto di “consiglio” o “avviso” per motivi di sicurezza, il Viaggiatore che successivamente ha dovuto esercitare il recesso non potrà invocare , ai fini dell’esonero o riduzione della domanda risarcitoria per recesso avanzata, il venir meno della causa contrattuale connessa alle condizioni di sicurezza del Paese.
11.3 I viaggiatori devono informare l’Organizzatore o il Venditore della loro nazionalità e, al momento della partenza, devono assicurarsi in via definitiva di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i paesi dell’itinerario, nonché di eventuali certificati di residenza, transito e sanitari eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei paesi di destinazione e la fruibilità dei servizi acquistati o da acquistare, il Viaggiatore troverà presso il Ministero degli Affari Esteri informazioni ufficiali di carattere generale che indicano espressamente se il le destinazioni sono soggette a consulenza formale o meno.
11.4 I viaggiatori devono informare l’Organizzatore/Venditore dell’esistenza di eventuali limitazioni soggettive (quali, a titolo esemplificativo, allergie, patologie, limitazioni fisiche) al momento della stipula del contratto tali da richiedere particolari servizi ai fornitori di servizi. La mancata indicazione di tali particolarità, solleva l’Organizzatore e il Venditore dall’inadeguatezza dei servizi forniti alle condizioni soggettive del Viaggiatore.
11.5 I viaggiatori devono attenersi alla normale prudenza e diligenza dei Paesi di destinazione del viaggio, alle indicazioni fornite dall’Organizzatore, alle norme amministrative e legislative e alle disposizioni contrattuali. I viaggiatori saranno ritenuti responsabili degli eventuali danni che l’Organizzatore o il Venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto dei suddetti obblighi. Il Viaggiatore è tenuto a fornire all’Organizzatore o al Venditore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi utili per l’esercizio dei diritti di maternità surrogata di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile nei confronti dell’Organizzatore e del Venditore del danno arrecato al diritto di maternità surrogata.
12) CLASSIFICA ALBERGHIERA.
La classificazione ufficiale degli alloggi dovrà essere fornita in catalogo o altro materiale informativo solo sulla base di espresse e formali indicazioni delle autorità competenti del Paese in cui il servizio è prestato. In assenza di graduatorie ufficiali riconosciute dalle autorità pubbliche competenti dei paesi UE cui si riferisce il servizio, l’Organizzatore o il Venditore si riserva il diritto di fornire nel catalogo o nell’opuscolo o altro mezzo una descrizione dell’alloggio, tale da consentire una valutazione e successiva accettazione dello stesso da parte del Viaggiatore.
13) OBBLIGO DI ASSISTENZA.
L’Organizzatore dovrà fornire al Viaggiatore tutte le misure assistenziali previste dalla legge, ivi comprese ogni opportuna informazione in merito ai servizi sanitari e all’assistenza consolare.
14) RECLAMI E RECLAMI.
L’eventuale mancata esecuzione del contratto deve essere immediatamente contestata dal Viaggiatore affinché l’Organizzatore e/o il Venditore, nonché il suo rappresentante locale o l’accompagnatore possano sanarla e, comunque, secondo quanto previsto dal precedente arte. 10. Il Viaggiatore può anche sporgere denuncia inviando una raccomandata – PEC, con avviso di ricevimento, all’organizzatore, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza.
15) INFORMATIVA OBBLIGATORIA
15.1 TALIXO TUSCANY informa il Viaggiatore di essere titolare delle polizze assicurative indicate nel contratto, a copertura dei seguenti rischi: a) Responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione ai programmi di viaggio; b) Garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi nei confronti dell’utente dei servizi turistici, nel rispetto delle disposizioni in materia della Convenzione Internazionale sui Contratti di Viaggio (CCV) di cui alla L. 27 dicembre 1977, n. 1084. c) insolvenza o fallimento dell’Organizzatore o del Venditore, ai sensi dell’art. 47 comma 2 Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62.
15.2 TALIXO TOSCANA informa ai sensi del Decreto Legislativo n. 62/2018 artt. 32 – 33 e dalla Direttiva UE 2015/2302 artt.2 – 3 a cui si applica la disciplina del D.lgs. n. 62/2018 e Direttiva UE 2015/2302.
16) RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE.
16.1 Salvo i casi in cui l’Organizzatore sia stabilito in territorio extra-UE, il Venditore agisce in qualità di mandatario, con conseguente esclusione di ogni responsabilità diretta ed indiretta per l’esecuzione dei servizi resi dall’Organizzatore.
16.2 Il Venditore dovrà indicare esplicitamente nel contratto la sua qualità ei riferimenti dell’Organizzatore in relazione al pacchetto offerto.
16.3 TALIXO TUSCANY, in qualità di agente, assicurerà il corretto espletamento delle sole formalità di vendita, informazione e prenotazione del Pacchetto e/o del servizio turistico, con espressa esclusione di responsabilità per: correttezza e completezza delle informazioni contenute nei cataloghi e/o brochure e/o pagine web predisposte dall’Organizzatore, qualità dei servizi offerti; corrispondenza tra i servizi offerti ed i servizi descritti; – effettiva prestazione dei servizi turistici offerti e/o eventuale non conformità
16.4 In caso di modifiche e/o annullamento e/o recesso dal Pacchetto/servizio turistico e/o cessione del contratto relativo al Pacchetto e/o servizio turistico e di cui ai precedenti articoli. 7, 8, 9 e 10, TALIXO TUSCANY avrà come unico obbligo di partecipare diligentemente alle informazioni del Viaggiatore in merito alle decisioni e conseguenze relative agli obblighi relativi ai servizi turistici determinati dalla decisione dell’Organizzatore e/o o comunicazioni del Viaggiatore all’Organizzatore.
16.5 In qualità di Venditore, TALIXO TUSCANY sarà esclusivamente responsabile per errori dovuti a vizi tecnici del sistema di prenotazione ad essa imputabili con specifica esclusione di errori imputabili al Viaggiatore o dovuti a circostanze inevitabili e straordinarie (a titolo esemplificativo blackout non esaustivo di del sistema informativo o di comunicazione, furto e danneggiamento).
16.6 Tenuto conto della natura del servizio svolto dal Venditore, in tutti i casi di recesso e/o cancellazione e/o modifica per fatti non imputabili al Venditore, quest’ultimo avrà facoltà di richiedere e/o trattenere tutte le spese di gestione sostenute dalla stessa per l’acquisto/cancellazione/modifica del Pacchetto e/o del servizio turistico.
17) SERVIZI TURISTICI COLLEGATI.
17.1 Nel caso di acquisto di due diverse tipologie di servizi turistici, mediante la conclusione di distinti contratti con i singoli prestatori di servizi, deve ritenersi esclusa l’applicazione del Capo I del D. Lgs. 62/2018, e Capo I della Direttiva UE 2015/2302
17.2 In tali casi, TALIXO TUSCANY non sarà responsabile del corretto svolgimento dei singoli servizi turistici, per i quali il Viaggiatore dovrà rivolgersi direttamente al fornitore indicato al momento della sottoscrizione del contratto individuale.
17.3 Al termine di un STC, TALIXO TUSCANY darà espressa comunicazione, informando il Viaggiatore della garanzia prevista dall’art.47, 2 co. D.Lgs. 62/2018 e di cui all’art.15.1. c). ADDENDUM TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI DISPOSIZIONI LEGALI – Contratti relativi all’offerta di soli servizi di trasporto o alloggio, o di qualsiasi altro servizio turistico, Non potendo considerarsi oggetto di trattativa di organizzazione del viaggio o i viaggi tutto compreso sono disciplinati dalle seguenti disposizioni del CCV firmato a Bruxelles il 23/4/1970: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. dalle 17 alle 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione e altri accordi specificamente relativi alla cessione del singolo servizio oggetto di contratto.
18) SCHEDA TECNICA
TALIXO TUSCANY srl – P.zza Frescobaldi,4 – 50125 Firenze – email: talixotuscany@gmail.com – cell. + 39 3921087995 – n. REA FI-668544 – CODICE ATECO: 79.12 – licenza/autorizzazione: COMUNE FIRENZE, n.356486 – rilasciata il 04/11/2019 – TIPOLOGIA: agenzia di viaggi e turismo
– ASSICURAZIONE
Il rischio di insolvenza o fallimento dell’Organizzatore e rientro anticipato del viaggiatore in caso di insolvenza è assicurato dalla NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI SpA n. di iscrizione 052 sede legale in Borgaro Torinese 10071 (TO) Via Lanzo n.29 – sede FRIGO ASSICURAZIONI SNC – TEL. + 39 045 6260530 – PEC FRIGOASSICURAZIONISNC@BPEC.IT – SITO www.frigoassicurazioni.com
Polizza RC: VITTORIA ASSICURAZIONI – Agenzia Europa 300 (FI) – email: ag_300.01@agentivittoria.it Riferimento polizza n.300.014.0000909281
– VALIDITÀ DEL TOUR
I servizi turistici presenti sul sito TALIXO TUSCANY hanno validità annuale ed i parametri ed i criteri per l’adeguamento del prezzo del viaggio si riferiscono all’art.39 Merluzzo. Tur.
Informativa ai sensi di Legge – Informativa obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della Legge 6/02/2006 n.38 “La legge italiana punisce con la reclusione i reati connessi alla prostituzione e alla pedopornografia, anche se commessi all’estero”
Modulo informativo per contratti di pacchetto turistico e/o servizi turistici
La combinazione di servizi turistici che si propone è un pacchetto ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 21.5.2018, n. 62, che ha modificato gli artt. 32-51 del D.Lgs. 79/2011 (Codice del Turismo). Pertanto, beneficerai di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. L’organizzatore del pacchetto turistico (come definito dall’art. 33, comma 1, lett. i del Codice del Turismo) sarà TALIXO TUSCANY srl con sede in PIAZZA FRESCOBALDI nr. 4 – FIRENZE Tel +39 0550208165 Cell. + 39 3921087995 mail talixotuscany@gmail.com e sarà pienamente responsabile, ai sensi dell’art. 42 del Codice del Turismo, la corretta esecuzione del pacchetto nel suo complesso. Il venditore del pacchetto (come definito dall’art. 33, comma 1, lett. l del Codice del Turismo) sarà l’agenzia TALIXO TUSCANY srl con sede in PIAZZA FRESCOBALDI nr. 4 – FIRENZE Tel +39 550208165 Cell. + 39 3921087995 mail talixotuscany@gmail.com. Inoltre, come previsto dalla legge, l’organizzatore e il venditore di cui sopra hanno la tutela per rimborsare i tuoi pagamenti e, se il trasporto è incluso nel pacchetto, garantire il tuo rimpatrio in caso di insolvenza. Per maggiori informazioni sui diritti fondamentali del viaggiatore che acquista il pacchetto turistico (come definito dall’art. 32, comma 1, lett. g del Codice del Turismo), consultare il testo della Direttiva (UE) 2015/2302 e del D.lgs 21.5 .2018, n. 62.
La combinazione di servizi di viaggio offerti all’utente è un pacchetto ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302.
Pertanto, beneficerai di tutti i diritti dell’UE che si applicano ai pacchetti. La società TALIXO TUSCANY srl sarà pienamente responsabile del corretto adempimento del pacco nel suo complesso.
Inoltre, come previsto dalla legge, la società TALIXO TUSCANY ha una protezione in atto per rimborsare i tuoi pagamenti e, se il trasporto è incluso nel pacchetto, per assicurarti il rimpatrio in caso di insolvenza.
Maggiori informazioni sui diritti chiave ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302
Diritti chiave ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302
— I viaggiatori riceveranno tutte le informazioni essenziali sul pacchetto prima di concludere il contratto di pacchetto turistico.
— C’è sempre almeno un professionista responsabile della corretta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto.
– TALIXO TOSCANA: Lady CHIARA MASCELLANI e Lady DONATELLA MASCALCHI
— Ai viaggiatori viene fornito un numero di telefono di emergenza o i dettagli di un punto di contatto dove possono mettersi in contatto con l’organizzatore o l’agenzia di viaggio.
— TALIXO TOSCANA email: talixotuscany@gmail.com – cell. +39 3921087995
— I viaggiatori possono trasferire il pacchetto a un’altra persona, con un preavviso ragionevole ed eventualmente con costi aggiuntivi.
— Il prezzo del pacchetto può essere maggiorato solo in caso di aumento di costi specifici (ad esempio il prezzo del carburante) e se espressamente previsto dal contratto, e comunque non oltre 20 giorni prima dell’inizio del pacchetto. Se l’aumento del prezzo supera l’8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può recedere dal contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto ad un aumento del prezzo, il viaggiatore ha diritto ad una riduzione del prezzo in caso di diminuzione dei relativi costi.
— I viaggiatori possono recedere dal contratto senza pagare alcuna penale e ottenere il rimborso completo di eventuali pagamenti se uno qualsiasi degli elementi essenziali del pacchetto, diverso dal prezzo, viene modificato in modo significativo. Se prima dell’inizio del pacchetto il commerciante responsabile del pacchetto annulla il pacchetto, i viaggiatori hanno diritto a un rimborso e un risarcimento, se del caso.
— I viaggiatori possono recedere dal contratto senza pagare alcuna penale prima dell’inizio del pacchetto in caso di circostanze eccezionali, ad esempio se ci sono seri problemi di sicurezza a destinazione che possono incidere sul pacchetto.
— Inoltre, i viaggiatori possono, in qualsiasi momento prima dell’inizio del pacchetto, recedere dal contratto dietro compenso di un’adeguata e giustificabile tariffa di risoluzione.
– 20 % del prezzo totale – fino a 31 giorni prima della partenza;
– 30 % del prezzo totale – dal 30 al 21 del giorno di partenza;
– 50 % del prezzo totale – Tra 20.mo e 11.mo giorni dalla partenza.
– 70 % del prezzo totale – Tra 10.mo e 3.zo giorni dalla partenza.
– 100 % del prezzo totale – oltre il termine sopra indicato.
– 1.12b Penali di cancellazione Covid 19
– nel caso in cui il cliente per comprovate ragioni di Covid 19 non sia in grado di utilizzare il Tour acquistato, può ritirarlo o trasferirlo ad altra persona, senza incorrere in alcuna penale, purché la comunicazione avvenga entro 30 giorni prima dell’inizio del il tour stesso.
— Se, dopo l’inizio del pacchetto, non è possibile fornire elementi significativi del pacchetto come concordato, dovranno essere offerte al viaggiatore adeguate soluzioni alternative senza costi aggiuntivi. I viaggiatori possono recedere dal contratto senza pagare alcuna penale, qualora i servizi non siano prestati in conformità al contratto, e ciò incida sostanzialmente sull’esecuzione del pacchetto e l’organizzatore non riesca a porre rimedio al problema. 11.12.2015 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 326/25
— I viaggiatori hanno inoltre diritto a una riduzione del prezzo e/o al risarcimento dei danni qualora i servizi di viaggio non siano prestati o siano eseguiti in modo improprio.
— L’organizzatore deve fornire assistenza se il viaggiatore è in difficoltà.
— In caso di insolvenza dell’organizzatore o, in alcuni Stati membri, del venditore, i pagamenti saranno rimborsati. Se l’organizzatore o, se del caso, il venditore diventa insolvente dopo l’inizio del pacchetto e se il trasporto è incluso nel pacchetto, il rimpatrio dei viaggiatori è assicurato. TALIXO TUSCANY srl ha stipulato una tutela fallimentare con NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI SpA n. di iscrizione 052 sede legale in Borgaro Torinese 10071 (TO) Via Lanzo n.29 – sede FRIGO ASSICURAZIONI SNC – TEL. + 39 045 6260530 – PEC FRIGOASSICURAZIONISNC@BPEC.IT – SITO www.frigoassicurazioni.com (l’ente preposto alla tutela dell’insolvenza, ad esempio un fondo di garanzia o una compagnia di assicurazioni). I viaggiatori possono contattare questo ente se i servizi vengono negati a causa dell’insolvenza di TALIXO TUSCANY srl.
Informativa sul trattamento dei dati personali e acquisizione del consenso
Il Tour Operator TALIXO TUSCANY SRL (di seguito anche “TO”), in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati 679/2016 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A32016R0679
fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali che Lei, in qualità di interessato, ci ha comunicato:
un. per l’organizzazione di un pacchetto turistico e/o di un servizio turistico.
b. per facilitare l’acquisto di servizi di viaggio collegati.
c. per l’intermediazione nell’acquisto di un pacchetto turistico organizzato da terzi o di singoli servizi turistici forniti da terzi (es. albergatori, vettori).
d. per l’intermediazione nell’acquisto di servizi finanziari/accessori assicurativi e legati ai pacchetti/servizi turistici agevolati o acquistati singolarmente (polizze mediche – bagagli; annullamento; assistenza al viaggiatore in difficoltà; finanziamento credito al consumo).
e. per svolgere il compito di rilascio dei visti.
f. per registrarsi al nostro sito web e/o app o per compilare i moduli presenti sul sito web o app.
Finalità e base giuridica del trattamento.
Inoltre, tra i dati da Lei forniti potrebbero esserci anche alcuni dati personali definiti dal GDPR e dalla normativa di armonizzazione italiana come “dettagli” (es. sanitari, giudiziari). I dati sensibili/particolari verranno trattati secondo le finalità di seguito indicate e solo previo suo espresso consenso. Finalità connessa alla prestazione contrattuale. I Suoi dati personali saranno trattati per l’adempimento degli obblighi derivanti dalla trattativa e dal contratto relativi all’organizzazione del pacchetto turistico, al mandato per agevolare l’acquisto di servizi turistici connessi o al mandato di mediazione per l’acquisto di singoli servizi turistici o in ogni caso per l’esecuzione degli obblighi derivanti da tutti i rapporti contrattuali, compresa la fase negoziale, indicati nella precedente lett. da a) a f), al fine di consentire al TO di erogare in modo ottimale la prestazione, in particolare per:
– la conclusione, gestione ed esecuzione dei rapporti contrattuali tra Lei e l’OT.
– rispondere alle tue richieste.
– la comunicazione di comunicazioni relative al pacchetto o ai servizi turistici acquistati o ad altri servizi aggiuntivi e accessori (es. informazioni sui servizi turistici acquistati; modifica delle condizioni contrattuali; cancellazioni);
Scopi legali.
I tuoi dati personali saranno inoltre trattati per:
– per adempiere ad obblighi previsti dal diritto nazionale, comunitario ed internazionale, da regolamenti, regolamenti o disposizioni dell’Autorità legittimate a farlo;
– accertare, esercitare e/o difendere un diritto dell’AT nei procedimenti, anche giudiziali;
– per adempiere ad obblighi fiscali e contabili;
– per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza dei passeggeri; – per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa passeggeri e merci.
Statistiche e finalità relative all’attività.
I Suoi dati personali verranno altresì trattati per finalità inerenti o attinenti all’attività svolta da TO e per l’elaborazione in forma anonima di statistiche e ricerche di mercato.
Scopi aggiuntivi.
Inoltre, previo consenso espresso, i tuoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
Finalità di marketing, che includono:
a. attività promozionali di TO, e/o partner commerciali, svolte sia con modalità automatizzate (es. posta elettronica, applicazioni di messaggistica istantanea, social, ecc.). In particolare, il TO può utilizzare il tuo indirizzo di posta elettronica, fornito al momento dell’acquisto di pacchetti o servizi turistici, per trasmetterti comunicazioni informative e promozionali relative a servizi e prodotti simili e offerti da TO e/o partner commerciali anche senza il tuo consenso , a condizione di non opporsi a tale utilizzo.
I partner commerciali appartengono alle seguenti categorie di prodotti:
A. attività ricettive;
B. compagnie aeree/compagnie di navigazione; vettori ferroviari; supporti in gomma;
C. Agenzie di viaggio e Rete di agenzie di viaggio;
D. assicurazione.
b. attività di profilazione, ovvero analisi delle Sue preferenze di viaggio e ricerche di mercato al fine di migliorare l’offerta dei servizi e delle informazioni commerciali da noi presentate, rendendole più in linea con i Suoi interessi. Tale attività può avvenire anche attraverso la somministrazione di questionari di gradimento e/o l’utilizzo di cookie di profilazione utilizzati durante la navigazione sui nostri siti e app.
Il trattamento per Finalità di Marketing (quindi sia per attività promozionali che di profilazione) potrà avvenire solo previo Suo consenso.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto.
Il conferimento dei Suoi dati personali è invece facoltativo, in mancanza dei dati richiesti per le finalità indicate ai punti a) e b) (finalità connesse alla prestazione contrattuale e di legge) il servizio richiesto o parte di esso non potrà essere prestato e Lei non potrà usufruire delle opportunità sopra richiamate.
Il conferimento facoltativo dei dati consentirà al TO di migliorare i servizi offerti al fine di renderli sempre più rispondenti agli interessi personali dei propri clienti.
Il conferimento di dati personali sensibili/particolari è facoltativo; tuttavia, in mancanza di tale consenso TO potrebbe non essere in grado di adempiere ad alcuni obblighi contrattuali legati al trattamento di tali dati.
Categorie di destinatari dei dati personali.
I tuoi dati non saranno diffusi. I suoi dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:
• il personale interno del TO, incaricato e/o incaricato del trattamento.
• ai fornitori di servizi turistici inclusi nei pacchetti venduti, ovvero a quelli collegati o singoli acquistati presso l’OT;
• alle compagnie di assicurazione che forniscono coperture accessorie e connesse ai pacchetti e servizi turistici acquistati;
• persone, società, associazioni o studi professionali che prestano servizi o attività di assistenza e consulenza a TO al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori dei conti, consulenti in materia di revisione o due diligence, ecc.) ; • persone, società o agenzie che forniscono servizi di marketing e analisi o consulenza a TO;
• soggetti ai quali è riconosciuto il diritto di accedere ai Suoi dati da disposizioni di legge e di diritto derivato o da provvedimenti impartiti dall’Autorità a ciò legittimati dalla legge, ivi incluse le autorità aeroportuali, portuali, doganali e di frontiera.
Trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea.
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti all’estero a società terze appartenenti all’Unione Europea o meno, sempre per le finalità sopra indicate. In caso di trasferimento di dati verso paesi al di fuori dell’Unione Europea, tali paesi assicureranno un livello di protezione adeguato sulla base di una specifica decisione della Commissione Europea o in alternativa il destinatario sarà contrattualmente obbligato alla protezione dei dati con un livello adeguato e comparabile alla tutela prevista dal GDPR.
Conservazione dei dati personali.
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati. I dati personali saranno conservati per tutta la durata del contratto da Lei concluso ed anche per un periodo successivo:
– entro i termini previsti dalla normativa vigente,
– entro i termini previsti dalla normativa anche secondaria che prevede la conservazione dei dati (ad esempio, dichiarazioni dei redditi);
– entro il termine necessario a tutelare i diritti del titolare del trattamento in caso di eventuali contestazioni legate all’erogazione del servizio.
I dati personali raccolti e trattati per finalità di profilazione saranno conservati per un massimo di dieci (10) anni al termine dei quali saranno cancellati automaticamente o resi anonimi in modo permanente.
Titolare e Responsabili del trattamento.
Titolare del trattamento è il Tour Operator TALIXO TUSCANY SRL con sede in PIAZZA FRESCOBALDI,4 – FIRENZE rappresentante legale DONATELLA MASCALCHI Data Protection Officer (RPD o DPO nominato è DONATELLA MASCALCHI E CHIARA MASCELLANI contattabili ai seguenti indirizzi: mail /PEC talixotuscany@gmail. com / talixo.tuscany@cgn.legalmail.it o tramite raccomandata a TALIXO TUSCANY SRL, PIAZZA FRESCOBALDI,4 – FIRENZE – CAP 50125
Diritti dell’interessato.
In ogni momento, ai sensi dell’art. da 15 a 22 del GDPR, hai diritto, anche in relazione all’attività di profilazione, di:
– chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali e alle informazioni ad essi relative; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, comma 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste dal comma 3 del medesimo articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (per ricorrere ad una delle ipotesi indicate nell’art. 18, comma 1 del GDPR);
– di richiedere ed ottenere dal titolare – nei casi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche per il finalità di comunicazione di tali dati ad altro titolare (cd diritto alla portabilità dei dati personali);
– di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al verificarsi di situazioni particolari che La riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, fatte salve le circostanze in cui il trattamento si basa sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguarda dati personali comuni (quali data e luogo di nascita o luogo di residenza), o categorie particolari di dati (ad esempio, dati che rivelino la tua origine razziale, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose, il tuo stato di salute o la tua vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, tuttavia, la sua liceità.
– proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).